DAL CACAO AL CIOCCOLATO — LEARNING MENÙ Percorso interdisciplinare pronto all’uso per la scuola primaria “Dal cacao al cioccolato” è un fascicolo completo di attività, materiali operativi e strumenti valutativi, progettato secondo l’approccio Learning Menù: lo studente sceglie le attività da svolgere, esplora, crea, sperimenta e documenta, mentre il docente ha una struttura chiara e flessibile per lavorare in modalità laboratoriale. Il percorso si articola in 9 attività, collegate a competenze linguistiche, scientifiche, matematiche, artistiche e sociali, con materiali già pronti da stampare. Obiettivi formativi Il percorso sviluppa: Competenze disciplinari Geografia: individuare sul planisfero i paesi produttori di cacao. Italiano: produzione testi (slogan, descrizioni, ricette, problemi). Scienze: osservazione scientifica, conoscenza della pianta del cacao e del processo di produzione del cioccolato. Matematica: lettura dati, creazione e risoluzione di problemi, misurazioni. Arte: progettazione grafica di incarti e materiali visivi. Competenze trasversali autonomia e organizzazione del lavoro; problem solving; creatività; cooperazione; consapevolezza dei propri processi di apprendimento (grazie alla rubrica autovalutativa). Cosa contiene il fascicolo Il materiale include tutto ciò che serve per realizzare il percorso in classe: Materiali operativi Menù delle attività da consegnare agli alunni. Tavoletta di cioccolato bianco da stampare e distribuire. Immagini e dati per inventare problemi matematici. Fiches-bonus da consegnare agli alunni in caso di richiesta d’aiuto. Scheda con esempi di slogan pubblicitari. Tavoletta di cioccolato al latte in dimensioni reali per creare l’involucro. Tavola del gioco dell’oca del cacao pronta da completare. Schede sulle parti della pianta del cacao da ritagliare e abbinare. Ricetta guidata con ingredienti e procedimento da compilare. Rubrica autovalutativa per ogni attività svolta. Materiali allegati PowerPoint: Viaggio nel cuore del cacao. Dal cacao al cioccolato.(Video suggerito) Suggerimenti di approfondimento. Proponi questo fantastico percorso e sperimenta la metodologia del Learning Menù. Maestra Mony
| GALLERIA |
![]() ![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare |
| Materia | Interdisciplinare |
| File documento | |
| File immagine | .png |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | a2, apprendimento, attività, geografia, informatica, italiano, matematica, per insegnanti, piante, problemi, progetto interdisciplinare, schede didattiche, scienze, scuola primaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 19 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | Le attività possono essere svolte con i propri figli, è necessario scaricare la mini guida Learning Menù ( gratuita) |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | I tempi di attuazione del progetto possono variare. |




Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta