Agenda del docente 2025/2026Digitale

Un’agenda completa e personalizzabile, pensata per accompagnare i docenti curricolari e di sostegno durante tutto l’anno scolastico. Include pagine organizzative, spazi per la programmazione e una scheda di osservazione utile per il monitoraggio degli alunni.

📌 Su richiesta, l’agenda può essere modificata e adattata alle vostre esigenze: contattatemi per personalizzarla come preferite!

Tipo di scuola tutte le scuole
Classe /età risorsa per l'insegnante
Materia DSA
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video .mp4
File audio .mp3
Download Tag , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 41 - 50
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Martina Bruscato

Sono una docente di scuola secondaria di primo grado, con esperienza sia come insegnante curricolare (di lingua inglese e lingua francese) che come insegnante di sostegno. Dapprima ho conseguito una laurea di primo livello in mediazione linguistica, successivamente ho conseguito una laurea magistrale in lingue moderne e traduzione per le relazioni internazionali. Soltanto da poco ho invece completato il corso di specializzazione per le attività di sostegno per la scuola secondaria di I grado. Insegno in una scuola secondaria di I grado, dove ogni giorno mi confronto con le sfide e le soddisfazioni del mondo scolastico. Il contatto diretto con studenti e colleghi mi permette di progettare materiali realmente utili e immediatamente spendibili in classe.Credo fortemente in una scuola che motivi, coinvolga e accompagni gli studenti a sviluppare competenze reali. Mi appassionano la progettazione di percorsi interdisciplinari, la creazione di materiali personalizzati e l’utilizzo di strumenti pratici che semplifichino il lavoro dei docenti. Amo anche sperimentare nuove idee grafiche e organizzative, rendendo i materiali non solo funzionali ma anche accattivanti.Tra i miei materiali troverai risorse chiare, flessibili e pronte all’uso: agende per docenti, schede di osservazione, percorsi didattici inclusivi, attività cooperative e tanto altro. Il mio obiettivo è offrire strumenti che alleggeriscano il carico organizzativo e didattico, lasciando più spazio alla creatività e alla relazione educativa.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *