Aggiungi… un’analisi!Digitale

Gioco per esercitarsi nell’analisi logica!

Si gioca divisi in gruppi. Ogni membro del gruppo riceverà un foglietto con una tabella indicante nella prima colonna delle domande a cui rispondere. Ognuno dovrà rispondere alla domanda nella seconda colonna e indicarne nella terza l’analisi logica. Successivamente ogni membro piega il bigliettino in modo che sia nascosta solo la riga scritta e poi passa il fogliettino alla persona alla sua destra. Si prosegue così, rispondendo e passando i fogli, finchè la tabella non è completa.

Infine ognuno riceve uno dei rotolini che, uno alla volta, vengono aperti, letti e corretti (sia nell’analisi che nella concordanza).

 

Sicuramente usciranno frasi buffissime, il divertimento è assicurato!! E in questo modo ci si diverte, si impara, si ripassa, si acquisisce tutto ciò che è legato all’analisi logica!

 

 

 

 

Il gioco può essere adattato ai vari livelli di difficoltà, per esempio indicando solo il soggetto e il predicato, oppure indicando in modo preciso tutti i complementi.

Scopri altri materiali didattici per classi di scuola primaria, visitando il mio shop: https://edudoro.eu/vendor/maegiu21

Caro cliente! Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti è nulla e causa una violazione del diritto dell’autore.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 7
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MaeGiu21

Sono una maestra di scuola primaria e adoro creare da me i materiali che non riesco a reperire sul web con le caratteristiche che cerco. Mi piace lavorare sul quaderno ma anche tramite giochi e attività e tante volte creo da sola il tutto, adattando idee, pensieri, spunti.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *