AREA DEI POLIGONI. Scoperta delle formule dell’area delle figure. Insegnamento attraverso la scoperta.
Gli alunni lavorano in gruppo. Ritagliano e trasformano diverse figure in rettangoli per scoprire e comprendere il loro modello.
L’insegnamento attraverso la scoperta aiuta gli alunni ad appropriarsi del loro apprendimento. La curiosità aiuta gli studenti a impegnarsi e a comprendere meglio l’argomento, anziché limitarsi a memorizzare regole o formule.
Contiene le aree dei poligoni:
– AREA DEL TRIANGOLO
– AREA DEL PARALLELOGRAMMA
– AREA DEL ROMBO
– AREA DEL TRAPEZIO
Il prodotto include (download):
– Versione modificabile in PowerPoint™.
– Versione stampabile in pdf.
– Chiave di risposta.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quinta elementare, Prima media, Seconda media |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | figure, figure geometriche, geometria, quadrilateri |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | |
| Il materiale contiene risposte? | |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta