L’attività autonoma per la classificazione dei triangoli inizia con la lettura della mappa, della scheda sul triangolo e delle carte verdi.
Attraverso le carte rosse e le carte blu, in autonomia, si realizza la mappa concreta della classificazione di triangoli:
-carte blu: sotto la carta generale che riporta la classificazione dei triangoli secondo gli angoli, si posizionano le carte di tutti i triangoli elencati riconoscendone le caratteristiche
-carte rosse: sotto la carta generale che riporta la classificazione dei triangoli secondo i lati, si posizionano le carte di tutti i triangoli elencati riconoscendone le caratteristiche
Le carte possono essere rielaborate sul quaderno o utilizzate per lo studio individuale.
L’attività si conclude con una serie di problemi con la tavola di controllo per l’autoverifica.
Scopri libri e altri materiali didattici su MontessorianamenteLucca.it
| GALLERIA |
![]() ![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, materiale scolastico |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 8 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 90 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |





Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta