Giornata mondiale del suolo_Percorso interdisciplinare dalla prima alla quinta elementare 5 dicembreDigitale

📖 Un pacchetto educativo unico, pensato per tutte le classi della scuola primaria! 🎓 

Ecco cosa troverai:

3 pagine di schede didattiche per ogni sezione con….

Attività per ogni età: dalla scoperta del suolo per i più piccoli 🐛, all’importanza della sua protezione per i più grandi 🌳.

🎨 Compiti interattivi: disegni, riflessioni, esperimenti con la terra e molto altro! 🎉

🌟 Temi interdisciplinari: dalla scienza, all’italiano, passando per l’educazione civica fino all’educazione ambientale, con un tocco di creatività.

🗓️ Perché sceglierlo?

Celebra il 5 dicembre con i tuoi alunni in modo divertente e istruttivo! 🥳

Fai riflettere i bambini sul rispetto per la natura e il futuro del pianeta 🌿.

👉 Pronto per essere stampato e usato in classe! Perfetto per insegnanti che vogliono lasciare un segno positivo 🌟. 

Caro cliente! Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti è nulla e causa una violazione del diritto dell’autore. 

Se ti è piaciuto, per favore, lascia una recensione! Aiuterà altri insegnanti come te a selezionare adeguatamente il materiale didattico da acquistare. GRAZIE MILLE!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 20
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo circa 60 minuti per classe

Imparare passo a passo

Sono un'insegnante certificata di italiano per stranieri. Da 4 anni lavoro principalmente con studenti online da tutto il mondo, ma ho esperienza anche con gruppi classe. Ho pubblicato un articolo sulla rivista "Italiano a scuola" dal titolo " Dalle immagini alle parole: una proposta di didattica ludica dell'italiano L2 con il silent book". Da molti anni lavoro nel campo del doposcuola, principalmente con bambini della scuola elementare.

Sono content creator per il mio canale YouTube "Ialiano passo a passo" e, nel tempo libero, preparo materiali didattici studiati per i miei studenti e non solo. 

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *