GLI EROI DELLA LEGALITÀ: GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO
Questo materiale offre un’opportunità unica per esplorare la vita e l’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due figure emblematiche nella lotta contro la mafia. Attraverso attività coinvolgenti, gli studenti possono apprendere l’importanza della legalità e del coraggio.
Obiettivi di Apprendimento
- Comprendere chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
- Esplorare il loro lavoro nella lotta contro la mafia.
- Riflettere sull’importanza della verità e della giustizia.
- Imparare a dire no alle ingiustizie e a essere coraggiosi.
Chi Erano?
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erano due giudici molto coraggiosi. Hanno dedicato la loro vita a combattere la mafia, un gruppo che compie atti sbagliati e pericolosi.
Cosa Hanno Fatto?
- Hanno studiato a fondo per capire come operava la mafia.
- Hanno scritto leggi e condotto processi per fermare i mafiosi.
- Hanno lavorato sempre insieme, come veri amici.
Perché Sono Importanti?
Falcone e Borsellino ci hanno insegnato che è fondamentale dire sempre la verità e rispettare le regole. Anche quando era difficile, non si sono mai arresi.
Cosa Possiamo Imparare da Loro?
- A dire no alle ingiustizie.
- A essere coraggiosi anche nelle piccole cose.
- A credere che ognuno può fare la differenza.
Attività Creative
Colora le immagini di Falcone e Borsellino. Poi scrivi una frase su cosa significa per te essere onesto e giusto.
Disegna Paolo Borsellino e Giovanni Falcone e scrivi un breve testo su di loro.
Domande di Comprensione
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività culturale |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 11 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta