? Non è affatto semplice stimolare i bambini con disabilità intellettiva ad operare con i numeri ma si PUÒ fare!
Spesso mi capita di sentire frasi come: “Che senso ha spiegargli questo concetto se poi lo dimentica?”, “Non ne vale la pena!” o peggio ancora “Ma lui/lei segue una didattica disciplinare?”
? Cari maestri, abbiate fiducia nelle capacità e possibilità dei vostri alunni!♡︎
? Ho creato l’attività “In piscina” per aiutare il mio alunno a:
– contare in modo progressivo fino al numero 5;
– operare con i numeri entro il 3 (sottrazione e addizione);
– ampliare il vocabolario;
– potenziare la motricità fine;
– ripassare il concetto dentro/fuori.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | risorsa per l'insegnante |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | didattica, giochi, matematica, materiale, numeri interi, operazione, per insegnanti, racconto, sostegno |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | |
| Il materiale contiene risposte? | |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta