Due domino per fare e per imparare; uno dedicato alla frutta e alla verdura e uno agli animali.
Attraverso gli abbinamenti di immagini e parole e di grafemi e fonemi, si rinforzano i meccanismi della lettura e della scrittura.
I domino, una volta composti, si prestano ad altre attività didattiche:
– rielaborazione individuale di disegni e parole
-scrittura di frasi con i soggetti delle tessere
-creazione di piccole storie creative, scritte o narrate, con un soggetto pescato dal primo domino ed uno pescato dal secondo.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria | 
| Classe /età | 4-5, 5-6, Prima elementare | 
| Materia | Italiano | 
| File documento | |
| File immagine | .jpeg | 
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, materiale scolastico | 
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 | 
| Il materiale contiene risposte? | Sì | 
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente | 
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti | 
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | 

 montessorianamente
 montessorianamente
 
	 maestra-sophie
 maestra-sophie 
	 teacherfrabonny
 teacherfrabonny 
	 MaestradiSogni
 MaestradiSogni 
	 Pamela Galluzzo
 Pamela Galluzzo
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta