Libretto delle Regole di Ortografia e MorfologiaDigitale

Questo materiale offre un approccio pratico per imparare le regole e migliorare le competenze ortografiche e morfologiche degli studenti. Con spiegazioni chiare, gli studenti potranno apprendere le regole fondamentali in modo semplice e diretto.

Obiettivi di Apprendimento

  • Comprendere l’ordine alfabetico e le sue applicazioni.
  • Identificare e utilizzare correttamente i suoni delle lettere.
  • Riconoscere e applicare le eccezioni ortografiche.
  • Distinguere tra nomi e aggettivi, inclusi genere e numero.
  • Applicare le regole di divisione in sillabe.
  • Utilizzare correttamente la lettera maiuscola.

Contenuti Inclusi

  • guardare la prima pagina in evidenza

Perché Scegliere Questo Materiale?

Questo libretto è un ottimo strumento per rendere l’apprendimento dell’ortografia e della morfologia più accessibile. Con un linguaggio semplice e chiaro, gli studenti possono sentirsi sicuri mentre esplorano le regole della lingua italiana. È perfetto per insegnanti che vogliono arricchire le loro lezioni fornendo la scheda sulla regola affrontata oppure dettando la regola.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 17
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Ottimo strumento per comporre un libretto delle regole FAI DA TE

Marta

Sono un'insegnante di una scuola primaria. Attualmente lavoro in una classe seconda, ma negli anni ho insegnato nelle varie classi. 

Mi sono occupata principalmente di italiano, matematica ed inglese.

Ho inoltre una specializzazione in sostegno.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *