L’organizzazione dello spazio grafico nel foglio e l’ordine delle procedure nell’eseguire un compito è fondamentale per la sua corretta esecuzione . E’ possibile insegnare a un bambino quale può essere l’uso più corretto e i passi da eseguire.
Con queste schede si può lavorare su come incolonnare i numeri nelle operazioni di matematica, incoraggiando i bambini a usare un semplice supporto grafico: delle righe galle incrociate per separare le cifre dei segni matematici e del risultato. Queste schede possono essere utilizzate a partire dalla classe 4. Con queste schede si invitano i bambini a analizzare le due operazioni sbagliate a causa di errori di incolonnamento, poi li invitiamo a imparare e successivamente ad applicare la strategia fornita nello strumento compensativo.
Queste schede sono molto utili per l’alunno iperattivo è disattento che di solito è in difficoltà nell’organizzazione ordinata del suo compito e quindi può commettere errori dovuti alla scrittura frettolosa e confusa dei numeri.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, risorsa per l'insegnante |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | da stampare, descrizione, dislessia, docente, docenti, istruzione, matematica, materiale, materiale scolastico, materiali, metodo di studio, numeri naturali, operazioni, schede, schede didattiche, scuolaprimaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta