Quaderno di Geografia classe secondaDigitale

Materiale Didattico di Geografia

Questo materiale offre un viaggio entusiasmante nel mondo della geografia, perfetto per stimolare la curiosità dei tuoi alunni e aiutarli a comprendere meglio il loro ambiente. Attraverso attività pratiche e coinvolgenti, gli studenti esploreranno concetti chiave legati agli spazi pubblici e privati, alla sicurezza e alla rappresentazione cartografica.

Obiettivi di Apprendimento

  • Comprendere la differenza tra spazi pubblici e privati.
  • Riconoscere e descrivere elementi della propria casa e del proprio ambiente.
  • Utilizzare mappe e simboli per orientarsi nel territorio.
  • Promuovere la sicurezza in contesti scolastici e pubblici.
  • Sviluppare abilità di osservazione e rappresentazione grafica.

Contenuti Inclusi

  • Attività di disegno e scrittura per esplorare la propria casa.
  • Esercizi pratici su spazi pubblici e privati.
  • Mappe e simboli per facilitare la comprensione cartografica.
  • Discussioni sulla sicurezza a scuola e nei luoghi pubblici.
  • Verifiche per valutare l’apprendimento e la comprensione.

Competenze Sviluppate

  • Capacità di analisi e riflessione critica sugli spazi che ci circondano.
  • Abilità di comunicazione attraverso disegni e scritti.
  • Collaborazione con i compagni per esplorare e discutere temi geografici.
  • Creatività nell’illustrare e rappresentare concetti appresi.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare
Materia Geografia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 31 - 40
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestradituttounpo

Ciao sono Silvia, maestra di scuola primaria dal 2004.

ho iniziato a lavorare nella scuola come specialista di lingua inglese, aprendo un canale youtube e una pagina Ig denominata Maestradituttounpo. https://maestradituttounpo.blogspot.com/

Col tempo mi sono dedicata e appassionata ai laboratori Storytime in lingua inglese portando il mio progetto nelle scuole dell'infanzia e primarie. Ho pubblicato alcuni libri sull'insegnamento della lingua inglese, poi passata su posto comune ho iniziato ad insegnare anche italiano e ho iniziato a creare dei libri operativi da utilizzare sia con le mie classi che con gli alunni che svolgevano con me attività alternativa. Così sono nati i libri operativi su Cipì, Il piccolo Principe, La fabbrica di cioccolato e Le crobache di Narnia.

All'interno puoi trovare spunti di approfondimento, giochi, comprensioni da fotocopiare e svolgere in classe. Buon Lavoro!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *