4 NOVEMBRE 1918 – LETTERA DAL FRONTEDigitale

4 novembre - PlayAndLearnItalia

Ecco la nostra proposta per parlare del 4 novembre, ossia il Giorno dell’unità nazionale e delle forze armate.

Abbiamo pensato di proporvi la costruzione di questa lettera proveniente dal fronte, immaginando che sia stata scritta la mattina del 4 novembre 1918, poco prima che i soldati sapessero che la guerra sarebbe finita.

Dopo aver scaricato il materiale, all’interno del PDF troverete:

– una filastrocca,

– un QR-CODE che, una volta inquadrato, vi porterà su Youtube dove avrete la possibilità di approfondire la conoscenza sulle trincee attraverso la visione dei primi 9 minuti del film “1917”

– un QR-CODE che, una volta inquadrato, vi condurrà ad una presentazione multimediale che andrà ad approfondire la poesia “Mattina” di Giuseppe Ungaretti.

– un sigillo in ceralacca per abbellire la lettera.

Per costruire la lettera seguite il nostro video tutorial che potrete trovare sui nostri canali social.

A presto!

Roby

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media, risorsa per l'insegnante
Materia Storia
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio)
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi)
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a)
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

play-and-learn

Quando penso a Play and Learn mi vengono in mente tutti i bambini incontrati in questi anni a scuola o in giro per l'Italia che hanno usufruito delle nostre creazioni gratuitamente. Tutto parte dall'idea che l'apprendimento avvenga più facilmente se mediato dal gioco, dalla creatività e dalla tecnologia. Mi chiamo Maria Ghirardi e sono l'ideatrice di questo magico mondo che ho chiamato Play and Learn Italia nel 2018. Sono un'insegnante di scuola primaria, creator di materiali educativi e didattici, formatrice sulle tecnologie per imparare ed Ambassador Genially. Ad oggi collaborano con me alla gestione del sito web e alla creazione delle risorse: Chiara Accordini, Roberto Nicola e Celeste Chiri. Sono tre docenti motivati e entusiasti non solo nel lavoro in classe con i bambini, ma anche nella progettazione e ricerca di scenari di apprendimento efficaci. Per scoprire di più su di noi vi invito a cliccare nell'area "Chi Siamo" di Play and Learn Italia o cercare sui principali canali social.

In questo spazio di Edudoro potrete trovare alcune attività gratuite, già disponibili su www.playandlearnitalia.com e creazioni inedite ed originali a pagamento.

Il mio consiglio? Iscrivetevi anche voi a Edudoro e condividete gratuitamente o a pagamento le vostre lezioni più belle. Potrebbero servire anche a bambini di altre classi o luoghi del mondo?

Mari

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *